312 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMIRACOSÌ È LA MORTE?ESSERE MADREICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Amedeo Balbi

Totale: 103

Abbiamo captato un segnale radio artificiale da Proxima Centauri?

Negli ultimi giorni si è parlato molto di un possibile segnale radio artificiale proveniente da Proxima Centauri. Ma come stanno davvero le cose?

Visita: www.amedeobalbi.it

Abbiamo visto il tempo accelerare e rallentare sulla Terra (come previsto da Einstein)

Se vi dicessi che, per via della relatività, in montagna si invecchia più rapidamente che al livello del mare? Sembra incredibile, ma è così. Einstein ci ha spiegato che il tempo scorre più lentamente vicino a una massa. Non vale solo per i buchi neri, ma per qualunque massa e quindi per qualunque corpo celeste: quindi più siete vicini alla superficie della Terra, più il tempo rallenta. Ma non è che ci crediamo solo perché lo ha detto Einstein. Come sempre, quando si tratta di scienza, ci crediamo perché lo abbiamo verificato con gli esperimenti. Allora, ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Cosa c'era prima del big bang?

Una delle domande più frequenti che si sente rivolgere chi fa il mio mestiere (ovvero l'astrofisico) è: ma se c'è stato un big bang, cosa c'era prima del big bang?

Visita: www.amedeobalbi.it

Domande frequenti sull'entanglement: EPR, variabili nascoste, teorema di Bell, e altro

In questo video rispondo a un po' di dubbi sull'entanglement e domande, tra cui il ruolo del teorema di Bell.

Visita: www.amedeobalbi.it

La sonda Osiris-REX ha riportato sulla Terra campioni raccolti sull'asteroide Bennu

Cosa sono i punti di Lagrange?

Il telescopio spaziale James Webb ha raggiunto con successo la sua orbita finale che, come forse avrete sentito, si trova a circa un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, attorno al cosiddetto punto L2, ovvero il secondo punto di Lagrange del sistema Sole-Terra. Ma cos’è un punto di Lagrange, e quanti ne esistono in totale? E perché sono importanti, per esempio per metterci un satellite, ma non solo? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

C'è vita su Venere? La scoperta della fosfina nelle nubi venusiane

Un team internazionale di astronomi afferma, in un nuovo studio pubblicato nella rivista Nature Astronomy, di aver trovato nell’atmosfera di Venere una molecola, la fosfina, che potrebbe essere interpretata come il segno della presenza di organismi viventi.
È ovvio che se davvero avessimo le prove scientifiche che c’è vita su Venere, si tratterebbe di una scoperta sensazionale e sorprendente. Sarebbe la prima conferma che la vita esiste fuori dal nostro pianeta. È una possibilità che abbiamo inseguito per decenni e che cambierebbe completamente la nostra ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Cos'è la materia oscura?

Che cos’è la materia oscura? Come ci siamo convinti che esista? E quanta ce n’è nell’universo? Proviamo a capirlo in questo video.

Visita: www.amedeobalbi.it

L'universo tra 100 miliardi di anni

Come sarà l'universo nel lontano futuro? E se ci saranno esseri intelligenti in grado di compiere osservazioni astrofisiche, che cosa potranno capire?

Visita: www.amedeobalbi.it

Come abbiamo scoperto pianeti intorno ad altre stelle?

Conosciamo oltre 4.000 pianeti che orbitano intorno ad altre stelle (ovvero pianeti extrasolari, o esopianeti) e li abbiamo scoperti tutti negli ultimi 25 anni. Proprio così: fino al 1995 non avevamo ancora nessuna evidenza che esistessero pianeti attorno a stelle di sequenza principale, come il nostro Sole. Perché? Perché osservare un pianeta intorno a un'altra stella non è facile. Proviamo a capire come si fa.

Visita: www.amedeobalbi.it